
Swiss Wealth – Creare trasparenza e identificare i rischi!
Swiss Wealth Protection ha definito chiaramente i processi di investimento. Il know-how professionale, la diversificazione e l’approfondita conoscenza del mercato costituiscono la base per un’eccellente gestione del rischio.
Il processo decisionale, l’implementazione e la responsabilità sono a carico del consulente del cliente e del gestore di portafoglio, nel rispetto dei processi di investimento sviluppati e in accordo con il profilo di investimento individuale del cliente. La gestione dei rischi è sempre monitorata da una seconda persona.
Ci saranno sempre fluttuazioni sui mercati azionari. L’orizzonte temporale e la giusta scelta della strategia insieme ad una gestione del rischio di successo sono i presupposti per il successo dell’investimento.
Alcuni rischi sono chiaramente visibili fin dall’inizio, altri sono nascosti, ma la maggior parte di essi possono essere eliminati o almeno limitati fin dall’inizio. La nostra visione olistica e lungimirante di ogni singolo processo finanziario e di investimento porta all’identificazione delle aree problematiche. Con il “Sistema di gestione dei rischi” integrato, vengono determinate in modo approfondito le analisi di portafoglio e le cifre chiave. Oltre ai rischi di mercato e ai rischi politici, sono sempre più frequenti i rischi di credito, i rischi di liquidità, i rischi emittenti, i rischi di regolamento e i rischi di credito, spesso sottovalutati.
Urs Imber, CEO, Swiss Wealth Protection